Ogni petalo ha un significato... da sempre!
Il fiore giusto per il tuo matrimonio
Ricordate il famoso test dell’amore, quel “m’ama, non m’ama, m’ama, non m’ama” che da adolescenti segnò, senza ombra di dubbio, anche le vostre scelte in fatto di cuore?
Nel giorno più felice della vostra vita affidatevi a un fiore per rendere la vostra cerimonia ancora più sorprendente.
Se pensate che la scelta potrebbe essere non facile per voi, affidatevi a seri professionisti. Noi ci permettiamo solo di darvi qualche utile suggerimento!
Dagli addobbi per la chiesa a quelli per la location da voi scelta, dai decori per il ricevimento, a quelli per l’auto che vi farà viaggiare, come re e regine, fino all’altare, alla boutonnière da indossare sul rever della vostra giacca… il fiore che vi accompagnerà nel giorno del sì deve essere una scelta… non scontata!
Fa bene chi si affida al gusto degli sposi ma senza eccedere. I fiori, infatti, devono essere scelti in base a criteri ben precisi che solo un bravo fioraio può conoscere.
Scegliete il bianco come colore principale, un classico che donerà formalità alla vostra cerimonia. Può essere affiancato al verde, al giallo, al blu e al lilla.
Seguite la stagione, non solo perché i fiori fuori stagione hanno un costo più elevato ma perché quelli del periodo è più facile che si sposino con le sensazioni del momento. Ci sono poi gli “evergreen” come calla, orchidea, rosa, tulipano o garofano. D’estate vi consigliamo magnolia, giglio ma anche girasole, per una festa meno informale e più stile country. In primavera sbizzarritevi con mughetto, orchidea e gerbera. D’autunno? Margherite e passiflora. E in inverno? Iris, camelia e, perché no, qualche stella di Natale faranno al vostro caso!
In base allo stile dell’abito va scelto il bouquet della sposa (dovrà essere sempre lo sposo a pagarlo!). Più grande sarà il vestito e più grande sarà l’omaggio floreale che la sposa, al termine della cerimonia, lancerà in segno di buon auspicio per un futuro a due per la fortunata che lo raccoglierà in volo!
Al colore del bouquet della sposa dovrà essere abbinato anche il fiore all’occhiello dello sposo. In alternativa andrà sempre bene un unico bocciolo bianco. Quello della boutonnière dello sposo, insieme a quello del suocero e del papà, dovrà però essere diverso da tutti gli altri!
Pensate anche a portafedi, bouquet delle damigelle, coroncine delle bambine che reggeranno lo strascico e all’auto che accompagnerà gli sposi alla cerimonia. Sono dettagli di cui, a volte, ci si dimentica! E al ristorante? Un bel centrotavola fiorito richiamerà gli addobbi che avete scelto. E al termine della festa potrete anche donarli… farà parlare di voi per qualche giorno ancora!